Vi presentiamo una carrellata di autori e novità che andremo a scoprire direttamente allo stand degli amici di Dark Zone al Salone Internazionale del Libro di Torino.
Daje !
Nuovo capitolo della saga scritta Francesca Bertuca
Torniamo nel futuro post apocalittico, in cui l’umanità è regredita. Sono tornati regni e monarchie e ovviamente guerre per il potere.
Alberto Chieppi presenta il cofanetto di Cronache del reame incantato, la saga sua saga fantasy per adulti e ragazzi, composta da
Il marchio del serpente
Il prigioniero dell’aldilà
Il Portale Magico
Elia Pasolini , in questo fantasy, ci porta nel Regno di Stehir, dove dominato dallo strapotere della Corporazione degli Stregoni. Alister Basker dovrà affrontare un oscuro Maestro che ha dichiarato guerra alla Corporazione e al Regno. Il tutto condito con una buona dose “Tecnetica”, la scienza proibita che unisce incantesimi e tecnologia.
Quarto volume di “La guardiana dei draghi”, saga Fantasy di , Veronica Garreffa
Ritroviamo la protagonista in un’avventura condita con mistero, magia e introspezione e con una bella spruzzata di gotico (che non guasta mai) .
Filippo Mammoli ci porta a Firenze e aiu suoi monumenti. Ma non è una gita turistica. C’è un uomo in pericolo di vita e per salvarlo occorrerà superare una serie di indovinelli ed enigmi che riguardano l’Inferno di Dante.
Daniele Viaroli sarà presente con la sua saga fantasy della “Fiamma Azzurra”, ambientata in un mondo popolato da robot filosofi, folletti, navi volanti e animali dai poteri straordinari.
Daniel Di Benedetto sarà presente con i suoi romanzi fra cui Senso di colpa, un giallo tinto di rosa o un rosa tinto di giallo.
Ci sarà anche Luigi Carrozzo con le sue opere, tra cui La danza dei ragni, in cui la protagonista sembra essere preda preda di allucinazioni: le persone accanto a lei si trasformano in essere mostruosi …
Siamo curiosi di parlare con Giorgio Borroni e del suo Provincia Bastarda. Un dichiarato omaggio alla musica heavy metal, condito di terribili bifolchi, duelli mortali con motociclisti , preti folli, riti ancestrali e scene splatter.
Con Daniela Ruggero potremo parlare di Nexium ambientato in un futuro In un futuro non molto lontano, senza malattie, inquinamento e guerre. Ma dove ci sono anche dei ribelli che lottano perchè sanno che questa perfezione nasconde dell’altro.
Sarà presente anche Chiara Casalini, con cui potremmo parlare del suo Nero corvo che ci racconta di una guerra fra due fazioni e di intrighi e amori.
L’articolo La Balena a Torino. Al Salone del Libro con Dark Zone (Daje!) proviene da Bokononisti.