Conigli dall’inferno
di: Simone Giordano
Editore: Independently published
Data di Pubblicazione: agosto 2022
ISBN-13: 979-8848046069
Pagine: 241
Formato: ebook/brossura/rilegato
Tutto parte come un classico poliziesco.
L’ispettore Claudio Santori è chiamato ad indagare su una scena del crimine. Fin qui tutto normale.
La scena del crimine è un allevamento di conigli. Un allevamento cui l’ispettore è particolarmente legato.
Del resto, lui ama i conigli. Nel senso che adora mangiarli.
Ci addentriamo sulla scena del crimine (e di conseguenza nel libro) e ci iniziamo a domandare “Che cosa è successo?”. Domanda normalissima per un thriller.
Ed ecco che però, pagina dopo pagina, iniziamo a chiederci pure “Che cosa sta succedendo?”. Sì, perché la storia e i personaggi che man mano appaiono iniziano ad assumere un che di perturbante.
Tutto si fa inquietante, strano e opprimente. E più proseguiamo nella lettura e più ci sentiamo disorientati.
Un puzzle che si compone in modo apparentemente disordinato. Un puzzle fatto di dettagli sul delitto, che si intrecciano con flashback sul passato dell’ispettore.
E qui il thriller inizia a contaminarsi con elementi psicologici, per poi assumere via via una forte componente horror e soprannaturale. E non mancano nemmeno scene splatter.
Solo alla fine (ma non vi diciamo un bel niente!) tutto avrà una spiegazione.
E alla conclusione ci arriverete, grazie ad una scrittura scorrevole. Ma ci arriverete spaesati, grazie alle mefistofeliche doti dell’autore, che letteralmente (e volutamente) vi farà perdere in mezzo alle pagine.
Perché sì: un libro originale e coraggioso
Perché no: non è per chi cerca un thriller per provare a indovinare chi è l’assassino.
L’articolo Chi ha paura del bianconiglio? (Conigli dall’inferno) proviene da Bokononisti.