
Crediamo nelle isole di plastica, in Ghotam City e nelle montagne della follia. Non crediamo nelle opere d’arte di serie A e di serie B: esistono solo le cose fatte bene le cose fatte male. Crediamo nel suono della radio alle tre di notte, all’invasione aliena, alle mura di Atlantide…
piccolo estratto del manifesto www.bokononisti.it

Doppia recensione : Gli abissi dei porci
da | Marzo 27, 2023 | Micro Recensioni, Uncategorized | Commenti 0

Il Silenzio dei Perpetui, ovvero Hannibal interpreta Solaris (Case Study One)
da | Marzo 22, 2023 | Micro Recensioni, Uncategorized | Commenti 0

Il Grande Drago di Lovecraft
da | Marzo 21, 2023 | Micro Recensioni, Uncategorized | Commenti 0

Dylan Dog – La trilogia del ritorno
da | Marzo 9, 2023 | Micro Recensioni, Uncategorized | Commenti 0

Regione che vai… orrore che trovi (Oscure Regioni).
da | Marzo 8, 2023 | Micro Recensioni, Uncategorized | Commenti 0

The Gentleman’s Hotel
da | Marzo 2, 2023 | Micro Recensioni, Uncategorized | Commenti 0

Old wave of french splatter, ovvero la vecchia carne fa sempre buon brodo (I racconti del Grand Guignol).
da | Febbraio 28, 2023 | Micro Recensioni, Uncategorized | Commenti 0

Il prezzemolo narrativo di Matheson (Richard Matheson – Leggende per lo schermo)
da | Febbraio 19, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0

L’enigma del Führer
da | Febbraio 14, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0

Un Wendigo sexy al fronte (La Fame della Foresta)
da | Febbraio 13, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0