
Crediamo nelle isole di plastica, in Ghotam City e nelle montagne della follia. Non crediamo nelle opere d’arte di serie A e di serie B: esistono solo le cose fatte bene le cose fatte male. Crediamo nel suono della radio alle tre di notte, all’invasione aliena, alle mura di Atlantide…
piccolo estratto del manifesto www.bokononisti.it

Le notti nere di un cuore infranto. Ovvero Dostoevskij dark (Notte di un solitario ottobre)
da | Febbraio 2, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0

Un Wendigo sexy al fronte (La Fame della Foresta)
da | Febbraio 1, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0

Doppia recensione : Il Forte racconta il Magno (Karolus. Il romanzo di Carlo Magno)
da Renato Ligas | Gennaio 17, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0

Le Sirene del Sol Levante (Mermaid Saga)
da Renato Ligas | Gennaio 12, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0

Un libro che non chiede “permesso?” a nessuno. (Storia segreta di Angelica Li)
da Renato Ligas | Gennaio 12, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0

Tanti super-problemi e nessun supereroe. Ovvero i Cinici X-men (Distorted)
da Renato Ligas | Gennaio 12, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0

Pipistrelli
da Renato Ligas | Gennaio 12, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0

Gon incontra Toriyama (Paradise)
da Renato Ligas | Gennaio 12, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0

Terrore e ironia dal maestro delle meraviglie (Un’altra realtà. Racconti del Mistero)
da Renato Ligas | Gennaio 12, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0

Storia di archi e di pennelli. Ovvero Robin Hood e la Maga Pittrice. (Art Mages Of Lure. L’artista Di Maledizioni)
da Renato Ligas | Gennaio 12, 2023 | Micro Recensioni | Commenti 0